Prova Gratis
tab list
Picture Insect
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Orgyia anartoides

Effetti dannosi di Orgyia anartoides

Orgyia anartoides

Una specie di Orgyia

Le larve di orgyia anartoides hanno setole urticanti che possono causare irritazione cutanea o dermatite al contatto. Le reazioni allergiche possono includere discomfort respiratorio. Questi rischi per la salute sono generalmente minori ma possono essere gravi in individui sensibili, potenzialmente richiedendo attenzione medica. La trasmissione avviene tramite contatto diretto con le larve.

Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli esseri umani
Il Orgyia anartoides provoca allergie?
Allergenico

Il Orgyia anartoides è velenoso?

Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli esseri umani
Fase tossica
Larve
Gruppi di intossicati
Umani, Altri Vertebrati
Funzione della tossina
Meccanismo di difesa
Metodi di secrezione del veleno
Pelo
Modi di avvelenamento
Tocco
Intensità di tossicità
Da lieve a grave
Le larve di orgyia anartoides possiedono setole urticanti come meccanismo di difesa che, al contatto, possono penetrare nella pelle umana causando irritazione meccanica. Il contatto diretto può portare a sintomi che vanno da lieve irritazione a dermatite severa. In alcuni casi, l'esposizione prolungata potrebbe richiedere un intervento medico a causa del forte disagio o delle infezioni secondarie.

Il Orgyia anartoides provoca allergie?

Fase di allergia
Larve
Gruppi allergici
Un piccolo numero di persone
Gravità dell'allergia
Da lieve a grave
Tipi di allergeni
Pelo
Meccanismi di allergia
Contatto
Orgyia anartoides, nella fase larvale, ha peli che possono causare allergie al contatto. Queste allergie colpiscono una minoranza di persone e possono variare da lievi a gravi. Tipicamente, i sintomi includono irritazione cutanea e discomfort respiratorio. Il grado di rischio associato a orgyia anartoides può variare; gli individui noti per avere sensibilità dovrebbero prestare attenzione.

Info sui danni causati da Orgyia anartoides

Perché Orgyia anartoides è dannoso per l'uomo?
Le larve di orgyia anartoides hanno setole urticanti che forniscono una difesa contro i predatori. Quando gli esseri umani entrano in contatto con queste setole, possono penetrare nella pelle causando irritazione. I rischi di esposizione sono più alti in aree con densità elevate di orgyia anartoides, in particolare durante la fase larvale, portando a una serie di problemi cutanei e potenziale discomfort respiratorio per individui sensibili.
Qual è la migliore prevenzione per Orgyia anartoides?
Per prevenire problemi con orgyia anartoides, è consigliabile gestire la vegetazione dove orgyia anartoides potrebbe prosperare. Ridurre il contatto indossando abiti protettivi e evitando habitat noti durante la stagione delle larve è efficace. Inoltre, il monitoraggio di routine e la gestione della popolazione di orgyia anartoides usando agenti di controllo biologico possono aiutare a minimizzare gli incontri e prevenire infestazioni.
Quali sono le soluzioni per i danni causati da Orgyia anartoides?
Se compaiono sintomi da esposizione a orgyia anartoides, lavare accuratamente l'area interessata con sapone e acqua è il primo passo. L'uso di nastro adesivo per rimuovere eventuali setole infilzate può essere utile. Tenere la pelle interessata fresca, pulita e asciutta è consigliabile per ridurre i sintomi. È importante che gli individui monitorino la loro condizione e evitino ulteriori contatti con orgyia anartoides. Durante il recupero, mantenere la pulizia e ridurre l'irritazione della pelle attraverso metodi non invasivi è cruciale.

Che tipo di parassita è Orgyia anartoides ?

Parassiti agricoli
Parassiti agricoli
Fase di danneggiamento
Larve
Piante ospiti
Una vasta gamma di alberi e arbusti, inclusi specie di eucalipto e acacia
Organi delle piante ospiti
Foglie, Frutti
Modi di danneggiamento
Mastica i tessuti della pianta
Motivo del danno
Alimentazione
Livello del danno
Da lieve a grave
Le larve di orgyia anartoides si nutrono di varie piante ospiti, masticando foglie e frutti che possono portare a defogliazione e perdita di raccolto. Infestazioni leggere causano danni limitati, ma gravi focolai possono comportare una significativa riduzione della resa e influire sulle forniture alimentari umane.
Altri insetti simili a Orgyia anartoides
Arna bipunctapex
Arna bipunctapex
Arna bipunctapex è una farfalla lanuginosa della famiglia dei gufi ragno (Erebidae). Il nome scientifico della specie fu pubblicato per la prima volta validamente nel 1891 da Hampson.
Olene dudgeoni
Olene dudgeoni
L'apertura alare è di 30–38 mm.
Olene mendosa
Olene mendosa
Ornato con un rivestimento simile alla lana, il olene mendosa è noto per la sua capacità di rilasciare sostanze chimiche difensive contro i suoi potenziali predatori. Mentre transita dalla sua fase larvale, mostra una metamorfosi notevole che culmina in uno stile di vita notturno, dove si alza in volo su ali delicate, cercando una vasta gamma di piante ospiti per nutrirsi nella sua nuova forma alata.
Orvasca subnotata
Orvasca subnotata
Orvasca subnotata è una farfalla lanuginosa della famiglia dei Orvasca subnotata ragno (Erebidae). Il nome scientifico della specie fu pubblicato per la prima volta validamente nel 1865 da Walker.
Leptocneria reducta
Leptocneria reducta
L'apertura alare è di circa 45 mm per le femmine e 35 mm per i maschi.
Ivela auripes
Ivela auripes
Ivela auripes è un lepidottero notturno, riconoscibile per la sua fase di bruco ciuffato che successivamente subisce una metamorfosi in un adulto alato. Queste creature mostrano dimorfismo sessuale, con le femmine tipicamente mostrando colorazioni alari e motivi più pronunciati. Durante la loro fase larvale, si nutrono di una varietà di piante ospiti, di cui continuano a dipendere fino a raggiungere la maturità. Da adulti, passano a una dieta costituita principalmente da nettare, contribuendo all'impollinazione di varie specie floreali.
Cifuna locuples
Cifuna locuples
Adornato di ciuffi di scaglie simili a peli, cifuna locuples è un abitante intrigante di habitat diversi, adattando la sua colorazione da bruco ad adulto per proteggersi dai predatori. Questa creatura subisce una profonda metamorfosi, schiudendosi inizialmente dalle uova deposte sul fogliame e nutrendosi di una dieta vegetativa varia, per poi passare a una fase pupale dormiente, emergendo infine con ali progettate per voli a breve distanza. L'apparato sensoriale sofisticato di cifuna locuples lo equipaggia per navigare abilmente nel suo ambiente, mentre la sua strategia riproduttiva garantisce la perpetuazione della sua linea in un ecosistema complesso.
Locharna strigipennis
Locharna strigipennis
Locharna strigipennis è una falena della famiglia Erebidae descritta per la prima volta da Frederic Moore nel 1879. Si trova nell'Himalaya nord-orientale, in India, Cina e Taiwan. L'apertura alare è di 40-47 mm.
Icon code spieces

Scan QR code to download

Img download isoImg download android