Photo By dhobern , used under CC-BY-4.0 /Cropped and compressed from original
Ape comune
Apis mellifera
Una specie di Apis, Conosciuto anche come Ape europea
L'ape comune è la specie di ape più diffusa al mondo e ha un rapporto millenario con l'essere umano grazie alla produzione del miele. Una delle sue caratteristiche più peculiari è l'organizzazione sociale, talmente evoluta che una famiglia di api può considerarsi un super organismo, ovvero un'entità unica composta da migliaia di individui. Nella sua struttura sociale, la comunicazione è un punto chiave ed è tuttora oggetto di studi. Quel che è certo è che avviene su due canali, uno chimico - tramite feromoni - e uno fisico, per mezzo di danze precise e complesse.
Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli animali
Puntura sugli umani
Informazioni generali su Ape comune
Identifica istantaneamente gli insetti con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente gli insetti e valutare i rischi, ottenendo rapidamente informazioni su valutazione del morso, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e suggerimenti per un'interazione sicura , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Ape comune
Morde/punge
Il/la Ape comune può mordere attivamente gli esseri umani. Evitare di stargli/le vicino.
Causa allergie
Non segnalato
Attacco difensivo
Il/la Ape comune ha speciali comportamenti di difesa che possono attivare una reazione allergica. Se si presentano reazioni gravi, richiedere IMMEDIATAMENTE le cure di un medico.
Velenoso
Il/la Ape comune può causare reazioni tossiche dal grado di gravità ampiamente variabile. Tuttavia, le tossine sono tipicamente mirate verso le sue prede e i suoi predatori. Di solito non sono letali per l'uomo.
Non velenoso
Non segnalato
Tignola
Non segnalato
Impollinatore
Il/la Ape comune si trova spesso vicino alla corolla, dove i suoi soffici peli vengono facilmente ricoperti di polline, il che può aiutare ad impollinare la pianta.
Predatore divoratore di parassiti
Non segnalato
Fitofago
Il/la Ape comune si nutre di piante e di solito non causa grossi problemi. Tuttavia, se si osserva che il loro numero aumenta, bisognerà prenderlo sul serio.
Predatorio
Non segnalato
Morde animali o animali domestici
Non segnalato
Tipo di apparato boccale
Apparato boccale masticatore-lappatore
L'entomologo AI in tasca, scansionare il codice QR per scaricare
Stato della specie di Ape comune
Può essere trovato in tutti i continenti tranne l'Antartide. Si ritiene che la specie sia originaria dell'Africa o dell'Asia e si diffuse naturalmente in Africa, Medio Oriente ed Europa.
Aspetto di Ape comune
L'ape regina è una femmina fertile che, a differenza dei lavoratori (che sono anche geneticamente femminili), ha un tratto riproduttivo completamente sviluppato. È più grande dei suoi lavoratori e ha un addome più arrotondato e più caratteristico.
Uovo Le piccole uova ovali di ape comune sono deposte singolarmente in celle distinte dell'alveare. L'incubazione è breve e le future larve restano all'interno fino alla schiusa.
Larva Dopo la schiusa, le larve senza zampe e cieche si nutrono voracemente delle sostanze fornite dagli adulti di ape comune, crescendo rapidamente e mutando diverse volte.
Pupario Dopo aver raggiunto una dimensione sufficiente, le larve filano bozzoli per impuparsi. Durante questa fase dormiente, subiscono una grande trasformazione, sviluppando internamente zampe, occhi e ali.
Adulto Emergendo dalla pupa, lo sviluppo dell'adulto di ape comune è segnato dalla presenza di ali e organi riproduttivi funzionali. Il corpo è completamente formato e indurito, e l'adulto è mobile, concentrandosi sulla riproduzione.
La guida definitiva alla comprensione degli insetti
Svela i segreti dell'insetto cicli vitali, habitat, comportamenti e suggerimenti per l'osservazione! !
Scarica l'App gratuitamente
Habitat adulto di Ape comune
Praterie e praterie, habitat d'acqua dolce, ambienti marini (aree costiere), deserti e regioni aride, aree urbane e suburbane, aree agricole e coltivate, foreste e boschi, savane, mangrovie e zone umide costiere, foreste pluviali tropicali
Preferenze di habitat di Ape comune nelle diverse fasi di vita
Le larve di ape comune si trovano generalmente nelle celle del favo all'interno degli alveari, curate meticolosamente dalle api operaie in ambienti ricchi di polline e miele. Cercare queste larve richiede un esame dei telai negli alveari, idealmente durante le ispezioni degli alveari in primavera o estate. Le pupe di ape comune, racchiuse in celle coperte, sono tipicamente accanto alle larve; pratiche di gestione accurata degli alveari sono necessarie per localizzarle senza causare danni. Le api adulte di ape comune si trovano intorno ai fiori e alle fonti d'acqua in vari ecosistemi, dai terreni selvaggi ai giardini urbani. Trovarle implica visitare piante in fiore in giornate calde e soleggiate quando sono più attive nella raccolta di nettare e polline.
Ape comune è dannoso?
La tua guida completa al controllo dei parassiti
Trova consigli efficaci per prevenire ed eliminare le infestazioni di parassiti e tenere lontani gli insetti dalla tua casa.
Scarica l'App gratuitamente
Il ape comune può causare reazioni tossiche con gravità di varia portata. Tuttavia, le tossine hanno una quantità mortale per sue prede tipiche, mentre non sono normalmente letali per l'uomo.
Ape comune sono dannosi per l'uomo?
La maggior parte delle api sono docili e pungono solo quando sono irritate. Gli aghi pungenti delle api sono acuti e tossici e le persone sentiranno ovviamente dolore dopo essere state punto, alcune api possono anche causare gonfiore, arrossamento, febbre e prurito. Alcune persone sensibili possono manifestare sintomi più gravi o addirittura la morte.
Effetti dannosi di Ape comune
Scopri gli impatti dannosi di diversi insetti
Esplora i pericoli degli insetti legati a tossicità, letalità, puntura sull'uomo, morso sull'uomo, patogenicità, ematofagia, allergenicità, parassitismo , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli animali
Puntura sugli umani
Tossico per gli esseri umani
Ape comune presenta una minima minaccia tossica per gli esseri umani principalmente attraverso il suo pungiglione velenoso. Il pungiglione rilascia melittina, una neurotossina che causa dolore e gonfiore locale. In rare occasioni, può causare effetti neurotossici più gravi con punture multiple. Tuttavia, oltre al dolore e alla potenziale infezione nel sito della puntura, l'impatto a lungo termine o significativo delle tossine sugli esseri umani è limitato.
Tossico per gli animali
Le larve e gli adulti di ape comune hanno un meccanismo di difesa che può causare reazioni da lievi a gravi alle creature con cui entrano in contatto. La tossina viene rilasciata attraverso piccole setole che penetrano nella pelle al contatto. Gli esseri umani spesso sperimentano dolore, gonfiore e eruzioni cutanee dopo l'esposizione. Gli animali domestici e alcuni piccoli mammiferi possono anche soffrire di disagio e reazioni avverse. Anche alcuni insetti possono essere colpiti dai peli velenosi di ape comune.
Ape comune punge gli esseri umani?
Le operaie ape comune, che sono femmine, pungono gli esseri umani principalmente per difendere il loro alveare. La puntura avviene quando si sentono minacciate, spesso a causa della vicinanza o del disturbo umano. Al momento della puntura, i loro pungiglioni uncinati si agganciano nella pelle, rilasciando veleno ma causando infine la morte dell'ape dopo questo atto autodistruttivo.
Esplorate come gli insetti aiutano come impollinatori, predatori di parassiti e agenti di biocontrollo. Dalla dispersione dei semi alla decomposizione, svolgono ruoli vitali nel nostro ecosistema.
Scarica l'App gratuitamente
Impollinatori
Impollinatori
Caratteristica attrattiva della pianta
Colore, Odore
Motivo del comportamento di impollinazione
Raccogliere il polline per nutrire la prole, Mangia polline o nettare
Ape comune è un impollinatore vitale, attratto dai colori vivaci e dai profumi dolci dei fiori. Raccoglie il polline per nutrire la propria prole e ne consuma anche una parte nel processo. Questa specie mostra una preferenza per Asteraceae e alberi da frutto, svolgendo un ruolo cruciale nell'ecosistema e nell'agricoltura.
altre domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sugli insetti con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dell'insetto e le risposte su morsi, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e consigli per la sicurezza !