Normalmente, gli adulti di questa specie sono lunghi dagli 8 ai 12 cm, e pesano dai 5 ai 15 grammi. Le uova sono bianche e leggermente trasparenti, a guscio morbido, di circa 2 mm di diametro; alla schiusa, gli esemplari sono lunghi circa 5 mm. Il colore è variabile tra le diverse popolazioni (ma non all'interna della stessa), e può essere giallognolo, grigiastro, marrone, rossastro o arancione acceso (mai verdognolo); negli adulti il colore è uniforme (così come in Arion rufus), mentre gli esemplari giovani presentano, ai lati del corpo, una banda più scura sormontata da una più chiara. Lo pneumostoma è situato sul lato destro del corpo, vicino al margine frontale; il mantello è granuloso, mentre il piede è largo e notevolmente lineolato; ad essere distintivi sono anche gli organi genitali, che presentano un atrio corto e piccolo, un ovidotto lungo e gonfio dello stesso diametro dell'atrio, con un'ampia ligula longitudinale, e una spermateca sferica dal diametro due volte l'ovidotto. Va detto che Arion vulgaris fa parte di un complesso di specie che generalmente possono essere distinte solo tramite dissezione dei genitali; tra le altre specie in questione si possono citare Arion ater, Arion rufus, Arion lusitanicus ed Arion flagellus.