I crisidi differiscono dalle altre vespe aculeate (imenotteri pungenti) per la riduzione del numero di segmenti corporei esterni, per la presenza di 11 articoli antennali e per le vene delle ali che racchiudono 5 cellule. Chrysis ignita è la più comune di un gruppo di vespe dalla coda rubino molto simili. La testa e il torace vanno da un verde brillante al blu, a volte ricoperti da una lucentezza dorata. L'addome, di colore rubino intenso, è la sua caratteristica più distintiva. La scultura dell'esoscheletro appare strutturata, come una pallina da golf, con fossette, proiezioni, creste e fori che vanno da dimensioni micrometriche a millimetriche.