Nonostante ciò che potresti pensare in base al suo nome, il chrysochus auratus ( Chrysochus auratus ) non ha alcuna vendetta contro i tuoi amici a quattro zampe. Invece, banchettano con la pianta chiamata dogbane, che è chiamata tale perché avvelenava i cani. È un bellissimo colore a incandescenza che combina blu, verdi e lucentezza metallica.
Informazioni generali su Chrysochus auratus
Identifica istantaneamente gli insetti con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente gli insetti e valutare i rischi, ottenendo rapidamente informazioni su valutazione del morso, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e suggerimenti per un'interazione sicura , ecc.
Il/la Chrysochus auratus si nutre di piante e di solito non causa grossi problemi. Tuttavia, se si osserva che il loro numero aumenta, bisognerà prenderlo sul serio.
Predatorio
Non segnalato
Morde animali o animali domestici
Non segnalato
Tipo di apparato boccale
Apparato boccale masticatore
L'entomologo AI in tasca, scansionare il codice QR per scaricare
Stato della specie di Chrysochus auratus
Si trova principalmente ad est delle Montagne Rocciose. Si trova anche nel Nord America occidentale.
Aspetto di Chrysochus auratus
Uno dei più brillanti della sua famiglia, è blu-verde cangiante con una lucentezza metallica ramata, dorata o cremisi. Misura tra 8 mm e 11 mm (meno di 0,5 pollici ) e ha una forma ovale convessa.
Uovo La fase di uovo per chrysochus auratus inizia con un guscio esterno indurito che protegge l'embrione in sviluppo all'interno. La dimensione è minuscola, e le uova sono spesso deposte in gruppi. La colorazione tipicamente si fonde con l'ambiente per eludere i predatori.
Larva Emergendo dall'uovo, la larva di chrysochus auratus è allungata, con segmentazione distinta e apparato boccale masticatore. Tipicamente mangiatori voraci, il loro ruolo principale è consumare cibo e crescere, con il colore e le dimensioni che cambiano drasticamente durante diverse mute.
Pupario Dopo aver raggiunto una dimensione di soglia, la larva di chrysochus auratus si trasforma in pupa. Racchiuso in un involucro protettivo, i tessuti dell'organismo si riorganizzano. La forma cambia significativamente, con i colori che spesso diminuiscono per mimetizzarsi con l'ambiente circostante.
Adulto Emergendo dalla pupa, lo sviluppo del chrysochus auratus adulto è segnato dalla presenza di ali e organi riproduttivi funzionali. Il corpo è completamente formato e indurito, e l'adulto è mobile, focalizzandosi sulla riproduzione.
La guida definitiva alla comprensione degli insetti
Svela i segreti dell'insetto cicli vitali, habitat, comportamenti e suggerimenti per l'osservazione! !
Scarica l'App gratuitamente
Habitat giovanile di Chrysochus auratus
Foreste e boschi, praterie e pascoli, aree agricole e coltivate
Habitat adulto di Chrysochus auratus
Foreste e boschi, praterie e pascoli, aree agricole e coltivate
Come puoi attrarre Chrysochus auratus
Poiché chrysochus auratus è un coleottero che si nutre tipicamente delle foglie di alcune piante, usare quelle piante o parti di esse potrebbe fungere da cibo esca efficace.
Preferenze di habitat di Chrysochus auratus nelle diverse fasi di vita
I diversi stadi di crescita e sviluppo di chrysochus auratus possono essere trovati in luoghi distinti. Le uova vengono spesso depositate sulla parte inferiore delle foglie delle piante ospiti. Le larve tipicamente si nutrono delle piante su cui sono nate, rimanendo vicine alla loro fonte di cibo. La pupazione di solito avviene nel terreno sotto la pianta ospite. Gli adulti emergono dalle pupe e vengono spesso osservati sulle o vicino alle piante ospiti, comprese le foglie e i gambi. Per localizzare questi stadi, si dovrebbe concentrare la ricerca sui rispettivi habitat: esaminando le foglie delle piante ospiti per uova e larve; scavando attentamente nel terreno per le pupe; e osservando le piante per gli adulti chrysochus auratus.
Qual è il momento migliore per osservare Chrysochus auratus
Il momento più adatto per trovare chrysochus auratus è durante i suoi periodi di attività, tipicamente nelle ore diurne quando le temperature sono calde, poiché la maggior parte dei coleotteri è attiva durante il giorno.
Qual è il clima migliore per osservare Chrysochus auratus
Il tempo ideale per cercare chrysochus auratus è un clima mite e caldo senza condizioni estreme (come piogge forti o siccità), poiché tali condizioni possono influire sui loro livelli di attività.
Chrysochus auratus è dannoso?
La tua guida completa al controllo dei parassiti
Trova consigli efficaci per prevenire ed eliminare le infestazioni di parassiti e tenere lontani gli insetti dalla tua casa.
Scarica l'App gratuitamente
Di norma, il chrysochus auratus non rappresenta una minaccia o un pericolo per gli esseri umani. Ricorda tuttavia che anche la creatura più indifesa, se minacciata, reagirà. Sii prudente in ogni caso.
Chrysochus auratus sono dannosi per l'uomo?
Alcuni coleotteri colorati sono in realtà tossici e il loro bellissimo aspetto avverte i predatori: sono molto pericoloso, non mangiarmi! Tuttavia, solo osservando con gli occhi e toccando lo scarabeo con la mano non sarà avvelenato.
Effetti dannosi di Chrysochus auratus
Scopri gli impatti dannosi di diversi insetti
Esplora i pericoli degli insetti legati a tossicità, letalità, puntura sull'uomo, morso sull'uomo, patogenicità, ematofagia, allergenicità, parassitismo , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Pianta compromessa
Quando chrysochus auratus si nutre delle piante ospiti, mastica i tessuti della pianta, mirando principalmente alle foglie. Questa azione di alimentazione danneggia la struttura delle foglie, portando generalmente a buchi e margini masticati, che possono ridurre la capacità fotosintetica della pianta e indebolirne la salute e vitalità complessive.
Esplorate come gli insetti aiutano come impollinatori, predatori di parassiti e agenti di biocontrollo. Dalla dispersione dei semi alla decomposizione, svolgono ruoli vitali nel nostro ecosistema.
Scarica l'App gratuitamente
Impollinatori
Impollinatori
Caratteristica attrattiva della pianta
Colore, Forma
Motivo del comportamento di impollinazione
Mangia polline o nettare
Chrysochus auratus, un coleottero verde iridescente, è spesso visto foraggiarsi su Asteraceae. Attirato da colori vivaci e forme floreali, consuma polline, aiutando involontariamente nell'impollinazione delle piante. Durante il suo pasto, il polline si attacca al suo corpo, facilitando l'impollinazione incrociata mentre si muove tra i fiori.
altre domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sugli insetti con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dell'insetto e le risposte su morsi, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e consigli per la sicurezza !