Prova Gratis
tab list
Picture Insect
Italiano
arrow
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية
Icon about
Su
Icon about
Informazioni generali
Icon about
Cerca suggerimenti
Icon about
Nocivo o no
Icon about
Effetti nocivi
Icon about
Domande frequenti
Icon about
Insetti simili
Icon about
Insetti popolari
Ctenocephalides felis

Ctenocephalides felis

Ctenocephalides felis

Una specie di Ctenocephalides

Ctenocephalides felis, o pulce del gatto è un insetto cosmopolita, nella fase adulta parassita esterno ematofago dei felini domestici, ed occasionalmente di molti altri mammiferi, principalmente cane e uomo. Come tutti i congeneri, è relativamente poco specie specifica, e non esita a parassitare ospiti differenti in assenza di quello elettivo. Può essere vettore di diverse parassitosi ed infezioni.

Morde gli umani
Morde gli umani
Causare malattie negli esseri umani
Patogeno
Ctenocephalides felis beve sangue umano?
Ematofagia
Il Ctenocephalides felis provoca allergie?
Allergenico
Informazioni generali su Ctenocephalides felis
Identifica istantaneamente gli insetti con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente gli insetti e valutare i rischi, ottenendo rapidamente informazioni su valutazione del morso, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e suggerimenti per un'interazione sicura , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Rectangle
Attributi di Ctenocephalides felis
Morde/punge
Il/la Ctenocephalides felis può mordere attivamente gli esseri umani. Evitare di stargli/le vicino.
Causa allergie
Il/la Ctenocephalides felis ha speciali comportamenti di difesa che possono attivare una reazione allergica. Se si presentano reazioni gravi, richiedere IMMEDIATAMENTE le cure di un medico.
Attacco difensivo
Non segnalato
Velenoso
Non segnalato
Non velenoso
Il/la Ctenocephalides felis non è tossico/a e di norma non rappresenta una minaccia per la salute umana. Non c'è bisogno di essere troppo preoccupati.
Tignola
Non segnalato
Impollinatore
Non segnalato
Predatore divoratore di parassiti
Non segnalato
Fitofago
Non segnalato
Predatorio
Il/la Ctenocephalides felis di solito si nutre di altri artropodi e non ha un impatto diretto sulle piante.
Morde animali o animali domestici
Tipo di apparato boccale
Apparato boccale perforante-succhiante
qrcode
Img download isoImg download android
Rectangle
Taglia adulto di Ctenocephalides felis
2 mm
Rectangle
Predatori di larve di Ctenocephalides felis
Formiche, coleotteri, scarafaggi, acari, funghi
Rectangle
Predatori di Ctenocephalides felis adulto
Formicaleoni, ragni, rane, lucertole
Rectangle
Fatti interessanti su Ctenocephalides felis
Ctenocephalides felis può saltare 150 volte la sua lunghezza, rendendola uno dei migliori saltatori tra tutti gli animali conosciuti, rispetto alle dimensioni del corpo.
Rectangle
Classificazione scientifica di Ctenocephalides felis
Divisione
Artropodi
Icon allow
Classe
Insetti
Icon allow
Famiglia
Pulicidae
Icon allow
Suggerimenti per trovare Ctenocephalides felis
La guida definitiva alla comprensione degli insetti
Svela i segreti dell'insetto cicli vitali, habitat, comportamenti e suggerimenti per l'osservazione! !
Scarica l'App gratuitamente
Rectangle
Come puoi attrarre Ctenocephalides felis
In generale, ctenocephalides felis può essere attratto utilizzando calore, anidride carbonica e potenziali ospiti (come gli animali domestici) come segnali della loro presenza.
Rectangle
Preferenze di habitat di Ctenocephalides felis nelle diverse fasi di vita
Le uova di ctenocephalides felis si trovano spesso nei tappeti, nelle crepe dei pavimenti e nella biancheria degli animali domestici, poiché queste aree forniscono un ambiente caldo adatto alla schiusa. Le larve tendono a vivere in luoghi nascosti simili, ricchi di detriti organici per il nutrimento. Per quanto riguarda le pupe, sono probabilmente localizzate in luoghi nascosti e indisturbati come le fibre profonde dei tappeti o gli angoli remoti di una stanza. Gli adulti, essendo parassiti esterni, si trovano principalmente sull'ospite, prevalentemente gatti domestici e in secondo luogo cani, dove si nutrono di sangue. Per cercarli, ispezionare gli ambienti domestici, concentrandosi sulle aree di riposo degli animali domestici, usando un pettine a denti fini per gli adulti, e una pulizia accurata può rivelare la presenza di altre fasi della vita.
Rectangle
Qual è il momento migliore per osservare Ctenocephalides felis
Il momento migliore per cercare l'adulto ctenocephalides felis è quando sono più attivi, tipicamente durante condizioni calde e umide, poiché prosperano a temperature di 21-29 gradi Celsius e livelli di umidità del 70 percento.
Rectangle
Qual è il clima migliore per osservare Ctenocephalides felis
Climi umidi e caldi e ambienti interni dove la temperatura e l'umidità sono controllate sono dove ctenocephalides felis può solitamente essere trovato tutto l'anno.
Rectangle
Come e dove si può trovare Ctenocephalides felis nelle diverse fasi della vita
Uovo Le uova di ctenocephalides felis si trovano solitamente in luoghi scuri e umidi dove gli animali domestici riposano, dormono e passano molto tempo. Ispezionare la biancheria degli animali domestici, i tappeti e le fessure dei pavimenti per trovare piccole uova bianche e ovali.
Larva Le larve di ctenocephalides felis possono spesso essere scoperte esaminando da vicino la biancheria degli animali domestici, le fibre profonde dei tappeti, o sotto i mobili e i cuscini, dove evitano la luce e si nutrono di detriti organici e feci di pulci adulte.
Pupario Le pupe di ctenocephalides felis possono essere difficili da trovare poiché di solito sono nascoste nei tappeti, nelle fessure dei pavimenti o sotto i mobili. Cercare in luoghi protetti e indisturbati dove gli animali domestici riposano. Le pupe sono contenute in un bozzolo che può aderire alle fibre del tappeto o ad altri substrati.
Adulto Gli adulti di ctenocephalides felis possono essere trovati sull'ospite — tipicamente gatti o cani — usando un pettine per pulci per controllare attraverso la pelliccia dell'animale, specialmente intorno al collo e alla zona della coda. Inoltre, potrebbero essere avvistati saltando sui tappeti, sulla biancheria degli animali domestici o sui mobili.
Ctenocephalides felis è dannoso?
La tua guida completa al controllo dei parassiti
Trova consigli efficaci per prevenire ed eliminare le infestazioni di parassiti e tenere lontani gli insetti dalla tua casa.
Scarica l'App gratuitamente

Ctenocephalides felis può mordere animali domestici e umani e avere la possibilità di diffondere molte malattie.

Rectangle

Da dove viene Ctenocephalides felis?

Contatto con animali selvatici . Gli animali selvatici come opossum, scoiattoli e procioni hanno un'alta probabilità di avere le pulci. È probabile che gli animali domestici contraggano le pulci quando inseguono animali selvatici. È anche probabile che gli esseri umani contraggano le pulci quando si nutrono e accarezzano gli animali selvatici.
Un ambiente senza sole . Anche le famiglie senza animali domestici possono avere problemi con le pulci. Un gran numero di record mostra che il 95% dell'infezione da pulci è causata dall'ambiente. Pertanto, è necessario garantire la pulizia della casa, del giardino, del garage, del ripostiglio, del seminterrato e dei mobili.
Image
Rectangle

Qual è la migliore prevenzione per Ctenocephalides felis?

Mantenere l'ambiente asciutto . Accendi il deumidificatore per ridurre l'umidità all'interno. Un ambiente umido può causare lo sviluppo esponenziale della popolazione delle pulci. Un ambiente secco può ridurre la durata della vita delle pulci.
Image
Pulire gli animali domestici e le aree circostanti . Le pulci possono diffondersi tra gli animali domestici. Quando c'è un animale domestico che ha le pulci, è necessario pulire tutti gli animali domestici. In questo momento, è necessario intervenire per pulire e utilizzare i pesticidi e i regolatori di crescita per tutte le aree in cui i vostri animali domestici sono attivi e le aree circostanti.
Image
Metodologie interne ed esterne . Puoi scegliere di usare un collare, uno spray, un potere, un detergente, un'iniezione o una prescrizione orale. Questi prodotti possono intorpidire o uccidere pulci e altri parassiti.
Image
Falciare il prato . Le pulci amano riposare in erba e terra. Di conseguenza, è molto importante tagliare l'erba. L'esposizione al sole è sufficiente per uccidere le pulci. Puoi anche usare spray per pulci direttamente sul prato.
Image
Rectangle

Come sbarazzarsi di Ctenocephalides felis?

Seguire la seguente direzione dopo i morsi delle pulci:
Lava la ferita . L'uso di acqua pulita per sciacquare la ferita può rimuovere il residuo di saliva dalle pulci, riducendo il senso di dolore e prurito dal morso.
Evitare di graffiare . Riduci il bisogno di graffiare la ferita. Puoi utilizzare topicamente la crema anti-prurito per uso generale o utilizzare le patch di ghiaccio per alleviare il prurito.
Consultare un medico Se la pulce provoca dolore o prurito insopportabile o se si è già stati infettati da tenie, è necessario consultare un medico il più presto possibile e assumere le medicine come indicato dal medico.
Image
Le pulci come le intemperie calde e umide, a causa degli inverni che diventano più caldi e della resistenza delle pulci ai farmaci, è difficile impedire alla popolazione delle pulci di crescere esponenzialmente adottando un solo tipo di misura. Misure multiple che si completano a vicenda devono essere utilizzate per raggiungere l'obiettivo di sradicare le pulci.
Pulire gli indumenti interessati . Lavare tessuti, lenzuola e indumenti interessati dalle pulci. L'uso di acqua calda può garantire l'uccisione delle pulci durante tutte le loro fasi di sviluppo. Puoi usare un ferro da stiro a vapore per stirare capi che non possono essere lavati.
Image
Usa un aspirapolvere . Usa spesso un aspirapolvere per pulire l'interno della casa, prestando particolare attenzione alla parte posteriore delle tende, al bordo inferiore dei mobili e dove dormono gli animali domestici. Gli aspirapolvere possono pulire efficacemente il 50% delle uova delle pulci.
Utilizzare pesticidi specifici per le pulci . Puoi acquistare polvere di moquette o spray dal negozio appositamente per uccidere le pulci e applicarle intorno alle aree di attività dell'animale. Questo tipo di pesticidi include insetticidi e regolatori della crescita degli insetti. Non solo possono uccidere le pulci adulte, ma possono anche prevenire lo sviluppo di uova e larve. Questo metodo è il più efficace se utilizzato con un aspirapolvere.
Image
Rimuovi le pulci dagli animali domestici . Usa un pettine a denti fini per spazzolare tutti i peli degli animali domestici. Spazzolare gli animali domestici quando i loro peli sono ancora bagnati è il modo migliore per rimuovere pulci e uova delle pulci dagli animali domestici.
Usa odori sgradevoli alle pulci . Le pulci non amano l'odore di arancia, lavanda, cedro, mela e aceto. Puoi trasformarli in spray idrosolubili e applicarli ovunque per espellere le pulci.
Image
Effetti dannosi di Ctenocephalides felis
Scopri gli impatti dannosi di diversi insetti
Esplora i pericoli degli insetti legati a tossicità, letalità, puntura sull'uomo, morso sull'uomo, patogenicità, ematofagia, allergenicità, parassitismo , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Icon toxic for
Morde gli umani
Icon toxic for
Patogeno
Icon toxic for
Ematofagia
Rectangle
Morde gli umani

Ctenocephalides felis occasionalmente morde gli esseri umani quando il loro ospite preferito, principalmente gatti domestici, non è disponibile. Usano le loro parti boccali specializzate per perforare la pelle e nutrirsi di sangue, causando prurito, gonfiore rosso e potenzialmente trasmettendo malattie come la febbre da graffio di gatto.

Rectangle
Causare malattie negli esseri umani

Ctenocephalides felis può trasmettere agenti patogeni agli esseri umani come la Bartonella henselae, causando la Febbre da graffio di gatto. Gli esseri umani possono contrarre malattie attraverso morsi o graffi, portando a sintomi come febbre e gonfiore dei linfonodi. A lungo termine, queste infezioni possono causare complicazioni, soprattutto per le persone immunocompromesse.

Rectangle
Ctenocephalides felis beve sangue umano?

Ctenocephalides felis si nutre esclusivamente del sangue dei mammiferi, in particolare degli animali domestici come gatti e cani, e può nutrirsi di esseri umani. Le loro parti boccali specializzate perforano la pelle, permettendo loro di aspirare direttamente il sangue. Questo comportamento può trasmettere agenti patogeni, causando irritazione e potenzialmente gravi malattie negli ospiti.

Altri effetti di Ctenocephalides felis

altre domande comuni che le persone pongono
Ottieni risposte rapide sugli insetti con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dell'insetto e le risposte su morsi, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e consigli per la sicurezza !
Scarica l'App gratuitamente
Altri insetti popolari
Ragno saltatore muraiolo
Ragno saltatore muraiolo

Il ragno saltatore muraiolo ( ragno saltatore muraiolo Menemerus semilimbatus ) è una delle migliaia di specie di ragno che salta. Le femmine hanno un corpo scuro con gambe marrone chiaro mentre i maschi hanno un colore marrone chiaro simile dappertutto, solo con gambe anteriori più grandi. Questi ragni si trovano nella maggior parte delle aree del mondo, comunemente vicino a case e giardini.

Continua a leggere
Arrow
Punteruolo del riso
Punteruolo del riso

Il punteruolo del riso è uno degli insetti infestanti più noti in assoluto. Si tratta di una specie particolarmente fastidiosa, nota dai tempi degli antichi Romani. La sua azione, soprattutto ad opera delle larve, si concretizza nell'attacco di cereali, come mais, frumento, orzo, miglio e segale. Inoltre, il punteruolo del riso crea numerose muffe negli alimenti che attacca.

Continua a leggere
Arrow
Grillo dei cespugli
Grillo dei cespugli

Tra le cavallette più belle d'Europa, la splendida decticelle presenta un corpo verde brillante, ornato da segni neri sulla testa, i lobi laterali del pronoto, i femori posteriori; è lungo da 19 a 26 mm nel maschio e da 21 a 30 mm nella femmina, il cui oscilloscopio leggermente curvo misura da 18 a 24 mm. Le tegmina sono molto corte nel maschio e completamente nascoste sotto il pronoto nella femmina.

Continua a leggere
Arrow
Falsa licosa
Falsa licosa

La spinimana è un ragno dalle dimensioni non indifferenti, dai 10 mm dei maschi ai 30 mm di lunghezza delle femmine adulte. Includendo le zampe, può coprire una superficie di un diametro di circa 50 mm. Come suggerisce il nome volgare, il loro aspetto ricorda facilmente i ragni lupo, con una livrea leggermente pelosa molto decorata a striature radiali grigio-brune sull'addome e una banda nera centrale sullo stesso. Al centro del cefalotorace è presente un disegno delle stesse tonalità dell'addome, a forma di X, posto sulla sommità e terminante all'opistosoma. Un'importante differenza estetica dai ragni lupo è la composizione oculare: nella falsa licosa gli occhi sono più piccoli e più ristretti sulla parte frontale del corpo. È presente, in fase adulta, un forte dimorfismo sessuale. Il maschio è snello con arti molto lunghi; la femmina presenta invece zampe corte e un corpo più robusto.

Continua a leggere
Arrow
Coleottero dei tappeti
Coleottero dei tappeti

Il coleottero dei tappeti è un insetto dal caratteristico aspetto a chiazze marroni, nere e bianche. Questa specie ha bisogno di pochissimo cibo per nutrirsi per cui è in grado di sopravvivere per lunghi periodi nei tappeti o nelle macchine da cucire. Può essere pericoloso per l’uomo in quanto in caso di infestazione può causare sintomi allergici.

Continua a leggere
Arrow
Sfinge del convolvolo
Sfinge del convolvolo

La sfinge del convolvolo deve il suo nome comune alla pianta di cui si nutrono i suoi bruchi, il convovolo appunto, dai tipici fiori a forma di imbuto. Si tratta di un lepidottero che ha abitudini migratorie e che in Italia è possibile vedere in volo in autunno. Nei paesi tropicali il bruco della sfinge del convolvolo si nutre della patata dolce e ne compromette la coltivazione.

Continua a leggere
Arrow
Sfinge dell'oleandro
Sfinge dell'oleandro

La sfinge dell'oleandro (Daphnis nerii (Linnaeus, 1758)) è un lepidottero appartenente alla famiglia Sphingidae, diffuso in Eurasia, Africa e Oceania.

Continua a leggere
Arrow
Tegenaria
Tegenaria

La tegenaria è uno dei ragni più noti e comuni in Italia e in Europa. L’epiteto specifico domestica nel suo nome scientifico (Tegenaria domestica) indica che vive in prossimità dell’uomo. Si tratta di un ragno dal morso particolarmente velenoso che, però, non è in grado di scalfire la pelle umana e, per questo, risulta completamente innocuo per l'uomo.

Continua a leggere
Arrow