Questo mollusco terrestre è maestro della regolazione dell'umidità, necessitando di ambienti umidi per prosperare; eppure, sorprendentemente, resistono alla disidratazione più a lungo rispetto ai loro parenti. È un insetto notturno, emergendo al riparo dell'oscurità per nutrirsi di una varietà di piante, e talvolta anche di carogne o conspecifici, mostrando una dieta adattabile alle preferenze del suo habitat. Durante il suo ciclo vitale, questa piccola creatura subisce distinti cambiamenti morfologici, partendo da un uovo traslucido, passando a una giovane crescita, per infine maturare in un adulto flessibile che secernente muco.