Ampiamente distribuito e principalmente occidentale, dall'Africa nord-occidentale, penisola iberica, sud-est della Francia, nord dell'Italia, Alpi Liguri fino a Bologna. La sua distribuzione si sovrappone a quella di E. simplonia nei Pirenei orientali e sud-orientali della Francia. In Spagna e Portogallo è abbondante nella penisola iberica, soprattutto nell'area mediterranea. È una specie molto adattabile e nomade, quindi si trova in tutti i tipi di habitat da 0 a 2400 m. In Sierra Nevada (Spagna) sono state osservate anche al di sopra dei 2500 m di altitudine, sebbene in queste popolazioni vi sia una sola riproduzione annuale, e la loro densità sia bassa. Gli esemplari di questa zona montuosa furono descritti da Heinrich Ribbe, nel 1905, come una sottospecie differenziata, con il nome di Euchloe alhambra, sebbene sia stato rifiutato che vi siano differenze che giustifichino tale presunzione. Ama le aree aperte, calde e asciutte e nelle terre rurali, preferibilmente coltivate.