I lavoratori hanno una lunghezza del corpo di 24–32 mm; la regina è di circa 37 mm. Hanno una coda nera distintiva. Sono solo leggermente più piccoli del calabrone gigante asiatico (Vespa mandarinia) che ha una lunghezza del corpo di circa 30-55 mm.
Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli animali
Puntura sugli umani
Informazioni generali su Vespa ducalis
Identifica istantaneamente gli insetti con uno scatto
Scatta una foto per identificare immediatamente gli insetti e valutare i rischi, ottenendo rapidamente informazioni su valutazione del morso, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e suggerimenti per un'interazione sicura , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Attributi di Vespa ducalis
Colori
Marrone
Nero
Giallo
Habitat
Si trova in Asia in luoghi come Cina (continente), Hong Kong, India (parte nord-est), Giappone, penisola coreana, Myanmar, Nepal, Siberia in Russia, Taiwan, Thailandia e Vietnam (parte settentrionale e centrale).
Bruchi, larve di coleotteri, mosche, altri piccoli insetti, carne di artropodi
Morde/punge
Il/la Vespa ducalis può mordere attivamente gli esseri umani. Evitare di stargli/le vicino.
Tignola
Non segnalato
Impollinatore
Il/la Vespa ducalis si trova spesso vicino alla corolla, dove i suoi soffici peli vengono facilmente ricoperti di polline, il che può aiutare ad impollinare la pianta.
Predatore divoratore di parassiti
Non segnalato
Fitofago
Il/la Vespa ducalis si nutre di piante e di solito non causa grossi problemi. Tuttavia, se si osserva che il loro numero aumenta, bisognerà prenderlo sul serio.
Predatorio
Non segnalato
Morde animali o animali domestici
Non segnalato
Tipo di apparato boccale
Apparato boccale masticatore-lappatore
L'entomologo AI in tasca, scansionare il codice QR per scaricare
Ciclo di vita di Vespa ducalis
Uovo La fase dell'uovo è l'inizio del ciclo vitale di vespa ducalis. Le uova sono generalmente deposte in un ambiente protetto e sono piccole, ovali e poco appariscenti. Contengono l’embrione di vespa ducalis che si svilupperà in una larva.
Larva La larva di vespa ducalis è allungata e simile a un verme, priva di ali e organi riproduttivi funzionali. È principalmente concentrata su alimentarsi e crescere, mutando più volte mentre aumenta di dimensione.
Pupario Durante la fase del pupario, vespa ducalis è immobile e racchiuso in un bozzolo. All'interno avviene una trasformazione radicale della struttura del corpo, sviluppando ali, zampe e caratteristiche adulte.
Adulto Emergendo dal pupario, lo sviluppo dell’adulto vespa ducalis è segnato dalla presenza di ali e organi riproduttivi funzionali. Il corpo è completamente formato e indurito, e l’adulto è mobile, concentrandosi sulla riproduzione.
Predatori di Vespa ducalis adulto
Uccelli, insetti più grandi, ragni
Fatti interessanti su Vespa ducalis
Gli adulti di vespa ducalis non sono in grado di digerire cibo solido, masticano invece le prede in una pasta da nutrire alle loro larve, ricevendo in cambio un liquido nutriente.
La guida definitiva alla comprensione degli insetti
Svela i segreti dell'insetto cicli vitali, habitat, comportamenti e suggerimenti per l'osservazione! !
Scarica l'App gratuitamente
Habitat giovanile di Vespa ducalis
Foreste e boschi, aree urbane e suburbane
Habitat adulto di Vespa ducalis
Foreste e boschi, aree urbane e suburbane, aree agricole e coltivate
Come puoi attrarre Vespa ducalis
Poiché vespa ducalis sono vespe, sono spesso attratte dalle proteine e dai dolci. Pertanto, attirare trappole con una miscela di zucchero e carne o pesce può essere efficace.
Preferenze di habitat di Vespa ducalis nelle diverse fasi di vita
Le larve di vespa ducalis si trovano tipicamente in nidi simili alla carta costruiti dalle femmine adulte e spesso situati in aree riparate o sottoterra. Per osservarle, bisognerebbe cercare in alberi cavi, cavità nei muri, o cavità nel terreno. Gli adulti di vespa ducalis, invece, possono essere avvistati comunemente in vari ambienti come giardini, prati e bordi di boschi dove cercano cibo, materiali per i loro nidi, e cercano compagni. Per trovare gli adulti, è utile cercare piante fiorite per il nettare o altre fonti di dolci che attraggono questi insetti per l’alimentazione, particolarmente durante le ore diurne quando sono attivi.
Qual è il momento migliore per osservare Vespa ducalis
Il momento migliore per trovare adulti di vespa ducalis è tipicamente durante le ore diurne quando sono più attivi, particolarmente in tarda mattinata e primo pomeriggio.
Vespa ducalis è dannoso?
La tua guida completa al controllo dei parassiti
Trova consigli efficaci per prevenire ed eliminare le infestazioni di parassiti e tenere lontani gli insetti dalla tua casa.
Scarica l'App gratuitamente
Vespa ducalis sono dannosi per l'uomo?
La vespa femmina ha un pungiglione lungo e spesso collegato alla ghiandola velenosa. I componenti principali del veleno sono alcune sostanze alcaline, tra cui istamina, serotonina, bradichinina, ialuronidasi, ecc. Quando viene punto, spara veleno nella pelle della persona, ma l'ago della puntura non viene lasciato nella tuta di pelle. Dopo che una persona è stata punto da una vespa, la pelle pungente diventerà immediatamente rossa, gonfia e dolorosa, anche con petecchie e necrosi cutanea. Quando l'occhio viene punto, causerà forte dolore, lacrimazione, arrossamento e gonfiore e può anche causare ulcere corneali. Inoltre, i sintomi sistemici includono vertigini, mal di testa, vomito, dolore addominale, diarrea, irrequietezza e aumento della pressione sanguigna. I suddetti sintomi di solito scompaiono entro poche ore o diversi giorni. In casi gravi, sonnolenza, edema sistemico, oliguria, coma, emolisi, miocardite, epatite, insufficienza renale acuta e shock. Alcune persone allergiche al veleno d'api possono manifestarsi come orticaria, shock anafilattico, ecc.
Effetti dannosi di Vespa ducalis
Scopri gli impatti dannosi di diversi insetti
Esplora i pericoli degli insetti legati a tossicità, letalità, puntura sull'uomo, morso sull'uomo, patogenicità, ematofagia, allergenicità, parassitismo , ecc.
Scarica l'App gratuitamente
Tossico per gli esseri umani
Tossico per gli animali
Puntura sugli umani
Tossico per gli esseri umani
Vespa ducalis possiede un pungiglione che inietta veleno contenente neurotossine e citotossine. La puntura può causare dolore, gonfiore e arrossamento, con casi gravi che portano a danni muscolari o insufficienza renale. Tipicamente, gli incontri risultano in sintomi lievi, ma punture ripetute o un alto volume di veleno potrebbe provocare complicazioni di salute serie.
Tossico per gli animali
Vespa ducalis usa i suoi peli velenosi come meccanismo di difesa. Se toccati, questi peli possono rilasciare tossine causando reazioni da lievi a gravi in animali come umani, cani, gatti e uccelli. Le larve e gli adulti di vespa ducalis possiedono entrambi questi peli tossici, che possono dissuadere i predatori e involontariamente influenzare curiosi umani o animali domestici che potrebbero entrarne in contatto.
Vespa ducalis punge gli esseri umani?
Vespa ducalis in genere punge gli umani per difesa, particolarmente se i loro nidi vengono disturbati o si sentono minacciati. Utilizzano il loro pungiglione per iniettare veleno, causando dolore e reazioni allergiche in alcuni individui. A differenza delle api, vespa ducalis può pungere più volte senza morire, poiché il loro pungiglione non è uncinato. Mentre i maschi non possono pungere, le femmine usano questo meccanismo di difesa, e punture ripetute possono avere implicazioni più serie per la salute della vittima.
Ottieni risposte rapide sugli insetti con uno scatto
Scatta una foto per l'identificazione istantanea dell'insetto e le risposte su morsi, tossicità, controllo dei parassiti, comportamento, habitat e consigli per la sicurezza !